top of page

15/09/2022, Cnam, Parigi, Evento finale - Conferenza e rappresentazioni artistiche

  • marinebaron
  • 22 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Agenda e modulo di registrazione


Il progetto WE-Hope sta per volgere al termine, e siamo felici di invitarvi all'evento finale, che si svolgerà il 15 settembre 2022, a partire dalle 14.30, al Cnam (Conservatorio Nazionale delle Arti e dei Mestieri) a Parigi in Francia.

L'evento inizierà con la presentazione del progetto e delle attività svolte negli anni 2019-2022. A ciò seguirà una tavola rotonda, a cui partecipano i partner di WE-Hope, insieme con rappresentanti dei responsabili politici e di altri stakeholder di diversi paesi.

Il pomeriggio verrà concluso con due rappresentazioni artistiche, a cui seguirà la possibilità di incontrare personalmente gli artisti e il coro.


  • Sede: Cnam, 292 rue Saint-Martin, 75003 Parigi. Sala “des textiles”

  • Lingua: inglese e francese (traduzione simultanea)

  • Registratevi gratuitamente: qui


Programma dell’evento



Il progetto WE-Hope:


WE-Hope (2019-2022) è un progetto di cooperazione, realizzato all’interno del programma comunitario Europa creativa, che vuole collegare le persone interessate a condividere ricordi ed esperienze di migrazione in Europa.. Ha l'obiettivo di promuovere il multiculturalismo, attraverso la condivisione di esperienze di sopravvivenza alle crisi che abbiamo dovuto affrontare nel corso di diverse generazioni, avvicinando così la “vecchia” e la “nuova” Europa, unite in un quadro comune di speranza per il futuro. Usiamo il patrimonio culturale, l'arte e le tecnologie per celebrare i nostri valori comuni: l’inclusione e lo stare insieme.

Per raggiungere questo obiettivo, il progetto ha lavorato per:

  • Costruire un archivio digitale: la nostra Banca dei ricordi è stata costruita grazie alle testimonianze di rifugiati e migranti raccolte durante il progetto, e sarà presto resa accessibile a tutti.

  • Creare una rappresentazione artistica, basata su un'antica forma di 'street art', realizzata da celebri artisti, ispirati dalle testimonianze raccolte.

  • Produrre materiali di apprendimento disponibili online a tutti, basati sulle testimonianze raccolte e tradotti in più lingue.



L'organizzazione dell'evento è patrocinata dal Conservatorio nazionale delle arti e dei mestieri di Parigi (Conservatoire national des arts et métiers.)



Comentarios


Volete rimanere aggiornati sullo sviluppo del progetto e sugli eventi e le iniziative organizzate?

Grazie dell'iscrizione

Il progetto WE-Hope si svolge dall’ottobre 2019 al settembre 2022.

european-union-69890d25ba95014cb346e765781ad627dc6127af1606a0e8d8f5ea16e36adec0.png

Questo sito web presenta il punto di vista degli autori, che sono i soli responsabili di quanto in esso contenuto. La Commissione Europa non è responsabile per l’uso che possa essere fatto di tali informazioni.

© 2020-2021 by WE-Hope project. 

bottom of page