top of page
Cerca
19 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
Remembering Paris, creating legacy for WE-Hope
It is some eight months since ... the WE-Hope partners, associate partners and friends gathered at the beautiful National Conservatory of...
19 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Scopri le risorse disponibili di WE-Hope!
Dopo l'evento conclusivo di Parigi, tenutosi il 15 settembre, i partner del progetto sono orgogliosi di condividere che la risorsa...
22 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
15/09/2022, Cnam, Parigi, Evento finale - Conferenza e rappresentazioni artistiche
Agenda e modulo di registrazione Il progetto WE-Hope sta per volgere al termine, e siamo felici di invitarvi all'evento finale, che si...
2 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Il kit didattico di WE-Hope sta arrivando!
Tradurre un progetto complesso come We Hope in una risorsa didattica non è un affare facile. La sfida principale che ci siamo posti è...
6 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
Cultura digitale in edifici pubblici: modelli guidati dagli utenti per accedere a eventi culturali.
© WE-Hope Project Il coinvolgimento del pubblico è un meccanismo chiave dell'idea di base, dell'esperienza vissuta e delle storie...
10 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Dichiarazione sulla situazione in Ucraina.
Il progetto WE-Hope è costruito sulla convinzione che l'apertura è la chiave per un futuro migliore. WE-Hope mira ad approfondire la...
24 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Sostegno intergenerazionale per i rifugiati
Uno degli obiettivi del progetto WE-Hope consiste nel raccogliere le storie di quanti hanno sperimentato decenni fa la forzata...
10 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
La biblioteca per rifugiati, una storia
ECHO Mobile Library è un progetto attivo in Grecia dal 2016. Una biblioteca multilingue su ruote che si fornisce ‘cibo per la mente’ a...
27 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
La relazione tra l'arte e l'educazione.
La barca a vela WE-hope ha appena superato la boa. Al giro di boa è stata presentata l’opera d’arte al festival di Lincoln. Si tratta ora...
2 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
L’indicibile trauma e ossessione della Verità
Durante le interviste che abbiamo raccolto, siamo rimasti colpiti da uno specifico modo di raccontare la propria storia: se alcuni...
22 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Abbiamo un Cantastorie!
Lo scorso 28 ottobre il nostro progetto ha raggiunto un traguardo significativo: come annunciato in un precedente post, i cantastorie di...
5 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Bussando alle porte della vita
Raccogliere i ricordi può essere vista come una specie di caccia al tesoro: parlare con le persone, coglierne le idee, seguire e...
21 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
Il festival The Walk. Il cammino della speranza, un passo dietro l’altro
Un burattino alto 3,5 metri che vaga per le strade di Roma, Bologna e Parigi è il simbolo di qualcosa di grande: un simbolo di...
7 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
WE-Hope al Frequency International Festival della Cultura Digitale
Siamo orgogliosi di annunciare che WE Hope ha selezionato i due artisti che svilupperanno l'opera d'arte che si ispira alle storie...
5 ago 2021Tempo di lettura: 2 min
La qualità dei metadati nellepiattaforme sul patrimonio culturale
Il settore dei Beni Culturali ha subito negli ultimi anni un'incredibile trasformazione, guidata da un’intensa attività di...
22 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
UNA SERIE DI ROZZE FIGURAZIONI
L’esperimento di decostruzione creativa sul trauma si è concluso. Si sta concludendo anche l’open call per artisti.
9 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
Invito per proposte da parte di artisti
WE-Hope ha lanciato un invito rivolto ad artisti per lavorare con testimonianze orali, al fine di creare un'animazione digitale.
4 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
Promuovere il comune patrimonio culturale europeo
Promoting and valorising European Cultural Heritage are the objectives of Michael Culture Association (MCA) and WE-Hope project.
4 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
La cultura sta per riaprire
As UK lockdown eases, what has been the impact on our Cultural sector and where do we go from here?
3 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
In primo piano: il Kent Refugee Action Network
Il progetto WE-Hope è lieto di aver avviato una collaborazione con il Kent Refugee Action Network (KRAN). Fondata nel 2003, il KRAN...
bottom of page