“La Fabrique Nomade”: un mestiere e nuove competenze per i rifugiati




- 19 mag 2022
- 1 min
Scopri SUCHO: Salvataggio del patrimonio culturale ucraino online


- 6 mag 2022
- 2 min
Cultura digitale in edifici pubblici: modelli guidati dagli utenti per accedere a eventi culturali.


- 21 dic 2021
- 2 min
Il Museo Nazionale Francese di Storia dell'Immigrazione: costruire ponti


- 22 nov 2021
- 2 min
Abbiamo un Cantastorie!


- 21 ott 2021
- 3 min
Il festival The Walk. Il cammino della speranza, un passo dietro l’altro


- 7 ott 2021
- 2 min
WE-Hope al Frequency International Festival della Cultura Digitale


- 22 lug 2021
- 2 min
UNA SERIE DI ROZZE FIGURAZIONI


- 9 giu 2021
- 1 min
Invito per proposte da parte di artisti

- 20 mag 2021
- 2 min
Coinvolgere il pubblico dopo la pandemia: ristabilire i collegamenti in condizioni frammentate


- 22 apr 2021
- 2 min
CARTINA TORNASOLE Il trauma

- 25 feb 2021
- 3 min
Coinvolgere i migranti nei progetti dell'Unione Europea


- 10 dic 2020
- 4 min
Il ruolo e l'importanza della piattaforma CultureLabs per il progetto WE-Hope


- 22 ott 2020
- 2 min
Il potere dell'Arte e dell'archivio vivente: perché WE-Hope è importante


- 9 ott 2020
- 2 min
WE-Hope e il Black History Month


- 24 set 2020
- 3 min
Fortnite


- 9 lug 2020
- 2 min
L'impegno di NTUA in WE-Hope