top of page

Scopri le risorse disponibili di WE-Hope!


Dopo l'evento conclusivo di Parigi, tenutosi il 15 settembre, i partner del progetto sono orgogliosi di condividere che la risorsa educativa WE-Hope e la Banca dei Ricordi sono ora disponibili in open access!


La Banca dei Ricordi di WE-Hope


La Banca dei Ricordi di WE-Hope contiene le testimonianze di coloro che hanno vissuto l'esperienza di essere rifugiati e di coloro che hanno lavorato per sostenere i rifugiati al momento dell'arrivo. I partner Memoro Italia, Banca Greca delle Memorie, l'Università di Lincoln e il partner associato Lapsus hanno partecipato alla raccolta di queste storie. Abbiamo anche avuto la fortuna di collaborare con la Kent Refugee Action Network.


Le risorse di apprendimento WE-Hope - I rifugiati sono i benvenuti?

Sulla base della raccolta di testimonianze, abbiamo prodotto una risorsa di apprendimento ad accesso libero disponibile in inglese e italiano, e presto anche in altre lingue! I rifugiati sono i benvenuti? è il nome di questa nuova risorsa ora disponibile, tesa a promuovere l'inclusione sociale attraverso la creatività. Grazie ad essa, si possono ascoltare le voci dei rifugiati e si è incoraggiati a creare un'opera d'arte per celebrare la diversità e l'inclusione. Le opere possono essere condivise in formato digitale, in modo da estendere la vita e la voce del progetto oltre la sua conclusione formale nel settembre 2022.



Scopri del Cantastoria WE-Hope


La prima rappresentazione del Cantastoria WE-Hope è ancora disponibile sul nostro canale YouTube! L'installazione e la performance create nell'ambito del progetto aggiornano l'antica nozione di narrazione visiva della Cantastoria, una figura antica che utilizzava immagini e canzoni per raccontare storie nello spazio pubblico. Attraverso l'interazione digitale, la performance vocale e l'impegno nello spazio pubblico, l'opera mira a creare risposte empatiche nel pubblico, consentendoci di comprendere le nostre differenze e le nostre somiglianze attraverso un'intersezione condivisa.


La registrazione dell'evento finale, che include l'ultima rappresentazione della Cantastoria da parte del coro parigino del Conservatorio Gabriel Fauré, sarà presto disponibile sul canale youtube del progetto!


Copyrights: WE-Hope Project


Comments


Volete rimanere aggiornati sullo sviluppo del progetto e sugli eventi e le iniziative organizzate?

Grazie dell'iscrizione

Il progetto WE-Hope si svolge dall’ottobre 2019 al settembre 2022.

european-union-69890d25ba95014cb346e765781ad627dc6127af1606a0e8d8f5ea16e36adec0.png

Questo sito web presenta il punto di vista degli autori, che sono i soli responsabili di quanto in esso contenuto. La Commissione Europa non è responsabile per l’uso che possa essere fatto di tali informazioni.

© 2020-2021 by WE-Hope project. 

bottom of page