top of page
Cerca


Migliorare la qualità dei metadati attraverso campagne di crowdsourcing
WE-Hope vuole creare una piattaforma per favorire l'accesso a contenuti culturali legati a testimonianze e storie di rifugiati,...
8 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Le dimensioni della speranza
Quanto è grande la SPERANZA? Quanto grande ed eterogenea può essere la speranza che le persone vivono...
11 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Coinvolgere i migranti nei progetti dell'Unione Europea
WE-Hope vuole affermare il valore della memoria, specialmente degli eventi dolorosi. L'ambizione del progetto è collegare le persone...
25 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Sopravvivere ai bombardamenti della seconda guerra mondiale
I precedenti blog hanno mostrato come il progetto WE-Hope sia stato capace di adattarsi alle restrizioni...
11 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Interviste a distanza: una nuova sfida!
Nel difficilissimo momento storico che stiamo vivendo, segnato dalla pandemia, realizzare interviste in presenza si è rivelato...
28 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Ciao amore
Come si possono trasformare i documenti in processi creativi intragenerazionali? Perchè Covid 19 è parte del progetto WE-Hope?
14 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Il ruolo e l'importanza della piattaforma CultureLabs per il progetto WE-Hope
Building on the extensive know-how of the CultureLabs Consortium in participatory approaches...
10 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Le difficoltà tecniche di un’intervista online
Una delle principali attività all'interno del progetto WE-Hope consiste nell’intervistare cittadini europei che hanno vissuto in tempi di...
1 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Costruiamo il NOI del progetto WE-Hope
Partecipazione attiva e impegno sono i due fattori chiave che animano i partner di WE-Hope. Ma quel WE (NOI) ha molte altre dimensioni...
12 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


I progetti europei al tempo del Covid-19
La pandemia COVID-19 ha stravolto le attività delle istituzioni culturali in tutto il mondo...
29 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page